Tre Principi Vitali
- G. Farina
- 3 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min

La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell’una o dell’altro» (Alessandro Manzoni, Promessi Sposi, cap. I).
Vi sono tre principi fondamentali per un buon rapporto interpersonale.
Il primo è: “Avere fiducia nel proprio interlocutore e stimarlo”.
Se il nostro rapporto è basato sulla stima e sulla fiducia saremo più propensi ad ascoltare la persona che ci sta di fronte, anche se pensiamo che abbia torto.
Cercheremo, infatti, di capire le sue ragioni e le valuteremo con attenzione.
Il secondo è: “Il fatto che il nostro interlocutore abbia torto non vuol dire che noi abbiamo automaticamente ragione. Si può avere torto in due!”
Se applichiamo questo principio e cerchiamo di vedere dove noi stiamo sbagliando, sarà più semplice trovare una soluzione al problema.
Il terzo è: “In un conflitto dobbiamo essere orientati alla soluzione del problema e non a determinare che abbia ragione o torto”.
Ci interessa risolvere un problema o avere ragione tout-court?
Sono solo tre piccole indicazioni, che se messe in pratica e assimilate nel nostro modus operandi possono migliorare le nostre relazioni interpersonali.
Certo, occorre essere in due a pensarla così…
Nei prossimi giorni posterò un approfondimento.
Siete entrati nell’officina dell’anima…
Ricordiamoci che noi crediamo nella potenza di Dio, che forgia i nostri caratteri, le nostre convinzioni e il nostro modo di relazionarci gli uni verso gli altri.
A presto,
Giancarlo Farina
L’Officina dell’anima
aperta 24/24 – 7/7
Comentarios